12.5 C
Ravenna
1 Aprile 2023
ModaNotizie Primo Piano

Francesco Murano presenta la sua nuova collezione

Francesco Murano presenta la sua nuova collezione

È una ricerca estetica partita qualche anno fa nei laboratori dell’Istituto Europeo di Design di Milano quella che Francesco Murano prosegue da Fashion Designer emergente, puntando ancora sul contrasto e sul dialogo tra mondo classico e Rinascimento, e che dà vita oggi a una nuova collezione per l’autunno/inverno 2022.

Murano presenta una donna perno geometrico del mondo, al quale si impone con una attitude forte e decisa: una donna in un certo senso “vitruviana”. I 9 look (per un totale di 12 capi, più gli accessori) riprendono infatti le forme statuarie e in movimento di ispirazione greca (già fulcro delle sue precedenti collezioni), ma riattualizzate in una nuova armonia: quella rinascimentale, geometrica, leonardesca.

La figura femminile di Murano si mostra iscritta in un cerchio, forma che coesiste con altre geometrie e domina nell’armonia tra gli opposti: i drappeggi (e i movimenti che creano) partono e sono tenuti insieme da forme circolari; così come circolari sono gli accessori, che convivono tuttavia con forme quadrate o spiralizzate, di metallo e legno, a sottolineare ancora una volta il contrasto.

È in definitiva una donna in movimento, proprio come in movimento e senza fine è il cerchio: lo esaltano le scelte stilistiche dello shooting, con riprese in grandangolo; così come le tinte spente e polverose, che ispirano tranquillità e sottolineano il senso materico, come nelle sculture classiche. Una matericità esaltata a sua volta dalla scelta dei tessuti (offerti dalla comasca Carnet): lana lanellata sensibile al tatto, un cotone che la richiama e un morbido jersey.

“Con i 9 outfit di questa nuova collezione metto insieme due mondi diversi, cercando di armonizzarli attraverso la figura perfetta del cerchio e quella della donna, che va a fungere da congiunzione tra gli opposti. 9 outfit per un numero (3 x 3) che esplode al quadrato la perfezione cosmica, un numero che secondo diverse filosofie trova proprio nel cerchio la sua rappresentazione grafica e che per Pitagora si riproduce continuamente, sottolineando proprio il perpetuo movimento” – precisa Francesco Murano.
“Con questo nuovo lavoro proseguo dunque, in chiave più razionale, la ricerca estetica legata al mondo greco, in quel contrasto tra classicismo e barocco che aveva già caratterizzato la mia collezione di tesi e poi quella presentata a Who is On Next?, ispirandomi ora al Codice Atlantico di Leonardo ma in chiave femminile. La donna che rappresento ha un’attitude importante, è estroversa e si impone nella società: è al centro del mondo e delle geometrie, diversamente da quanto accadeva negli studi rinascimentali, sempre incentrati sulla figura maschile”.

Post correlati

Federalimentare contro lo spreco di cibo

Giulio Strocchi

Intervista alla dj Victoria Vegas del nuovo format Pink Flamingo

Giulio Strocchi

Rebecca De Pasquale come Sandra Milo

Giulio Strocchi
Caricamento in corso...