Riprese di successo per “Tradita” nel cuore della moda marchigiana a Filottrano
Filottrano si trasforma in un set cinematografico di prestigio con la conclusione delle riprese del film “Tradita”. Il borgo nobiliare, fulcro del distretto della moda nella provincia di Ancona, ha ospitato un cast d’eccezione, tra cui attori come Giancarlo Giannini, Manuela Arcuri, Monica Guerritore, William Levy e Fernando Lindez. L’eleganza dei palazzi storici e la lunga tradizione manifatturiera della città hanno incantato le star internazionali.
Orgoglio e soddisfazione per il sindaco Luca Paolorossi
Il Sindaco Luca Paolorossi ha esultato per il risultato straordinario raggiunto da Filottrano: “Accogliere un film di tale portata e con attori di tale calibro è motivo di grande orgoglio per tutti i cittadini. Questa opportunità rappresenta un traguardo significativo per la nostra città“.
Collaborazione e leadership per il rilancio territoriale
Alessandro Tesei, Assessore al Turismo di Jesi, ha guidato l’iniziativa di valorizzazione territoriale in collaborazione con il Sindaco Paolorossi. “Abbiamo accolto con entusiasmo il regista Gabriele Altobelli, il Produttore Artistico Alberto Tarallo, l’Ispettore di Produzione Andrea Pigrucci, il Portavoce di CNA Cinema Marche Alessandro Tarabelli e l’Art Director di fama internazionale Franco Della Posta, originario delle Marche. Insieme alla troupe cinematografica, abbiamo esplorato le dimore storiche di Filottrano, trovando le location perfette per il film“, ha sottolineato Paolorossi.
Villa Spada Lavigno: cuore del set cinematografico
Villa Spada Lavinj è stata la location centrale delle riprese, ospitando la troupe, gli artisti e una complessa infrastruttura logistica. Il set ha rappresentato un punto di convergenza per il talento creativo e tecnico, con circa 40 specialisti coinvolti nel processo produttivo.
Nuove prospettive per il futuro cinematografico di Filottrano
Il Sindaco Paolorossi ha anticipato nuove iniziative per promuovere Filottrano nel panorama cinematografico regionale. “Con l’Assessore Tesei, stiamo delineando un protocollo d’intesa per attrarre produzioni cinematografiche nella Vallesina. Il cinema non solo porta eleganza e visibilità, ma rappresenta anche una chiave strategica per il rilancio economico della nostra comunità“, ha concluso il Sindaco.
Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia