Il 29 agosto Roberto Alessi ha compiuto 72 anni, confermandosi una delle figure più importanti del giornalismo italiano, in particolare nel settore di costume e spettacolo.
Nato ad Angera, sul Lago di Como, Alessi ha costruito una carriera di oltre mezzo secolo, diventando un punto di riferimento per il pubblico e un opinionista presente nei principali salotti televisivi, sulle sue riviste e sui social. La sua attività si è sempre caratterizzata per l’attenzione al lato umano dei personaggi pubblici, con uno stile diretto e spesso ironico.
Dopo diverse esperienze di direzione, Roberto Alessi è approdato a Novella 2000, testata storica del panorama italiano. Sotto la sua guida, la rivista si è rinnovata, adattandosi alle sfide del digitale senza perdere lo stile riconoscibile che l’ha resa celebre.
Oltre al lavoro editoriale, Alessi è noto anche per la sua presenza in televisione, dove partecipa come opinionista a talk show e programmi di intrattenimento. Il suo approccio, schietto ma capace di stimolare il dibattito, gli ha permesso di raggiungere un pubblico ampio e trasversale.
Il compleanno di Alessi diventa anche un’occasione per riflettere sulla sua capacità di adattarsi all’evoluzione dei media. In un periodo in cui i social e le nuove piattaforme digitali hanno messo a dura prova i media tradizionali, Alessi ha saputo consolidare la propria presenza senza rinunciare allo stile e all’esperienza accumulata negli anni.
I colleghi lo rispettano e i lettori lo seguono con attenzione. Anche le critiche, inevitabili nel giornalismo di spettacolo, sono state utilizzate da Alessi per migliorare i suoi prodotti editoriali e dare maggiore dignità a un settore spesso sottovalutato.
Ha ricevuto auguri da amici, colleghi e personaggi del mondo dello spettacolo, ma soprattutto dal pubblico che lo ha seguito per decenni. La sua carriera resta un esempio di come il giornalismo possa evolversi pur raccontando il presente e rimanendo vicino ai lettori.
Per vedere altri articoli cliccare nel link