Home EventiFestival di Ferrara 2025: Premio al produttore Andrea Iervolino

Festival di Ferrara 2025: Premio al produttore Andrea Iervolino

by Int3rn5710n5lBl0g
0 comments
Festival di Ferrara 2025: Premio al produttore Andrea Iervolino

Festival di Ferrara 2025: Premio al produttore Andrea Iervolino

In occasione della X edizione del Ferrara Film Festival, che si svolge dal 20 al 28 settembre, verrà conferito un riconoscimento speciale ad Andrea Iervolino, produttore italo-canadese, quale promotore eccellente del cinema italiano e del Made in Italy nel mondo attraverso le sue produzioni cinematografiche.
La novità di questa speciale edizione del Ferrara film festival è l’ingresso come co – Direttore Artistico di Claudia Conte, voce autorevole del panorama culturale italiano, punto di riferimento nel campo della solidarietà.
Tra i premiati star internazionali come l’iconico Kabir Bedi, il regista Paul Haggis e il compositore Ron Jones.
Andrea Iervolino riceverà questo premio non solo per aver portato il cinema italiano nel mondo con produzioni che hanno valicato confini nazionali, ma anche per i nuovi progetti che confermano il suo impegno nel raccontare storie profondamente italiane con forte risonanza globale.
Le sue produzioni sono distribuite in oltre 100 paesi e con i film come “Ferrari” (2023) diretto da Michael Mann, con Penélope Cruz, Adam Driver, “Lamborghini: The Man Behind the Legend” (2022), diretto da Bobby Moresco, con Frank Grillo, Mira Sorvino, Gabriel Byrne e “Maserati: The Brothers”, attualmente in produzione con un cast internazionale di primissimo ordine (Al Pacino, Anthony Hopkins, Andy García, Jessica Alba), e attori italiani come Salvatore Esposito, Michele Morrone e Lorenzo De Moor, ha raccontato e celebrato storie italiane di ingegno e passione nel mondo.
E novità di grande rilievo è il biopic Armani ‒ The King of Fashion, sulla vita di Giorgio Armani, annunciato recentemente da Iervolino. Il film è in fase di sviluppo/sceneggiatura, con lo sceneggiatore premio Oscar Bobby Moresco.
Questo progetto riflette il desiderio di Iervolino di rendere omaggio non solo all’icona di moda, ma alla persona dietro l’icona, esplorando la vita personale e professionale di Armani, il suo percorso, i sacrifici, la visione che ha reso possibile un sogno italiano riconosciuto in tutto il mondo.
Claudia Conte, da sempre impegnata nel promuovere il Made in Italy anche nella sua veste di madrina del Tour Mondiale dell’Amerigo Vespucci, ha detto:
“Oggi il cinema italiano è chiamato a rafforzare la propria identità culturale nel dialogo globale, e Andrea Iervolino ha saputo essere ponte tra l’Italia e il mondo, valorizzando il talento italiano e promuovendo storie capaci di parlare ovunque. Il nuovo progetto sul Maestro Giorgio Armani, testimonia ancora di più questa visione che condivido: non solo celebrare, ma raccontare l’essenza dell’italianità in ogni sua sfaccettatura.”
Andrea Iervolino, ricevendo il riconoscimento, ha commentato:
“Ringrazio sinceramente per il riconoscimento Maximilian Law e Claudia Conte, il cui ingresso come co-direttore artistico ha dato al Ferrara Film Festival ancora più respiro globale e orgoglio nazionale.
Sono onorato. Credo che l’Italia abbia storie straordinarie da raccontare al mondo, e farlo con integrità artistica e collaborazioni internazionali è la mia missione. Con Armani ‒ The King of Fashion desidero contribuire con un tributo autentico a uno dei simboli più luminosi del Made in Italy: un uomo che con la sua visione ha fatto sentire l’Italia in passerelle, atelier, red carpet, nel mondo intero.”

Per vedere altri articoli cliccare nel link

You may also like