Tecnologia: ecco l’app per smartphone che riduce il rischio di ictus, rilevando la fibrillazione atriale
In uno studio su 300 pazienti con diversi problemi al cuore, l’app è riuscita ad individuare quelli con fibrillazione atriale con una precisione del 96%
Una app nuova per smartphone sviluppata dall’University of Turku, Finlandia, può rilevare la fibrillazione atriale, che provoca l’ictus, senza attrezzature aggiuntive. L’app può salvare vite in tutto il mondo dal momento che una diagnosi tempestiva della fibrillazione atriale è fondamentale per prevenire in maniera efficace l’ictus.
Il progetto di ricerca ha studiato 300 pazienti con problemi al cuore, la metà dei quali aveva fibrillazione atriale. Attraverso l’app, i ricercatori sono riusciti ad individuare quali pazienti avevano fibrillazione atriale con una precisione del 96%. Significa che l’app ha riconosciuto automaticamente quasi tutti i casi di fibrillazione atriale e il numero di falsi allarmi è stato molto basso.
Tero Koivisto, responsabile del progetto, ha dichiarato: “I risultati sono notevoli se si pensa che il gruppo includeva diversi tipi di pazienti, con alcuni che avevano insufficienza cardiaca, malattia coronarica ed extrasistole ventricolare allo stesso tempo. La ricerca è stata condotta come uno studio in cieco, che significa che l’ospedale ci ha inviato i dati per l’analisi senza ulteriori informazioni”.
Sono stati necessari 7 anni di attenta ricerca per sviluppare quest’app. La rilevazione della fibrillazione atriale è stata una sfida medica mondiale per anni, ma sono mancate soluzioni accessibili disponibili per tutti. Quando nel 2011 i ricercatori dell’University of Turku hanno iniziato la loro ricerca, avevano l’obiettivo di rilevare in maniera efficace la fibrillazione atriale dai micromovimenti nel petto con piccoli accelerometri. Lo studio ha confermato che questo è possibile.
Koivisto ha dichiarato: “La maggior parte degli smartphone ha un accelerometro. Dal momento che quasi tutti hanno uno smartphone, abbiamo deciso di sviluppare una semplice app che possa essere usata nella rilevazione. In futuro, tutti coloro che sono in possesso di uno smartphone potranno rilevare la fibrillazione atriale”. I risultati sono notevoli anche perché la fibrillazione atriale intermittente non è sempre rilevabile, persino presso lo studio di un dottore.