22 C
Ravenna
26 Settembre 2023
Eventi

Roberto Vecchioni, nella città d’arte di Piazza Armerina

Ottant’anni compiuti, una laurea in Lettere, la passione per l’Inter. Trasversale alle mode e alle generazioni, è rimasto quel ragazzo che sogna con un sorriso buono che rasserena. Roberto Vecchioni è ancora straordinariamente capace di “Infinito” e lo porta in tour. Venerdì 11 agosto farà tappa a Piazza Armerina (EN), nell’ambito dei festeggiamenti del Palio dei Normanni. L’appuntamento con il Prof della canzone d’autore italiana è alle 21.30 in piazza Cattedrale. La data siciliana nella città dei Mosaici è promossa e curata da Eventi Olimpo.

L’infinito è dentro di noi

Un grande spettacolo di canti, immagini e monologhi, che parte da un’idea precisa: l’infinito è dentro di noi. Non sta al di fuori, non è introvabile, ma risiede nella nostra anima e nelle nostre emozioni. Tutta la prima parte dello show è giocata sul disco omonimo e sui personaggi che hanno battuto il destino. Spiriti eccelsi che hanno combattuto il male, amato la vita, gli altri e sé stessi. Tra echi leopardiani e altre suggestioni letterarie, tra riflessioni sull’esistenza e sull’amore.

Le emozioni toccano sul vivo

Roberto Vecchioni dà voce a canzoni come Ti insegnerò a volare (Alex), registrata in studio con Francesco Guccini e dedicata ad Alex Zanardi. E ancora Giulio, pennellata d’autore sulla drammatica vicenda di Giulio Regeni; o Formidabili quegli anni, ricordo di una gioventù segnata dai furori sessantottini. La seconda parte dello spettacolo, invece, è una specie di ritorno. Uno sguardo sul passato con le canzoni di prima, che mostrano come si è arrivati a questo concetto di infinito. Attraverso pensieri particolari sull’amore, sul sogno, sull’esistenza, sul dolore, sulla gioia, sulla felicità. E come poi tutte queste piccole cose si siano ricomposte in un’unica idea, che è quella di amare la vita comunque sia. Anche se a volte la immaginiamo in un altro modo.

Il Prof della canzone d’autore italiana

Limitandosi a citare solo i successi più noti del Professor Vecchioni, si passa dal capolavoro Luci a San Siro (1971) a Mi manchi (1979). Da Stranamore (pure questo è amore) (1978) a Samarcanda (1977). Per arrivare agli anni Novanta di Voglio una donna (1992); Blumùn (1993); El bandolero stanco (1997) o Sogna ragazzo sogna (1999). Con l’approdo ai tempi più recenti di Chiamami ancora amore, trionfo sanremese del 2011 diventato nel giro di dieci anni un classico della canzone italiana.

Sul palco con il cantautore di Carate Brianza ci saranno i musicisti di sempre. Lucio Fabbri al violino e al pianoforte; Massimo Germini alla chitarra acustica; Antonio Petruzzelli al basso e Roberto Gualdi alla batteria.

L’infinito tour è uno spettacolo DM Produzioni con la data siciliana promossa e curata da Eventi Olimpo. Una serata unica, quella di venerdì 11 agosto a Piazza Armerina, nell’ambito dei festeggiamenti del Palio dei Normanni. Un concerto che si preannuncia entusiasmante, dove il pubblico potrà godere di un repertorio che ha pochi eguali nella canzone d’autore. L’appuntamento con Roberto Vecchioni è alle 21.30 in piazza Cattedrale.

 

Ingresso unico € 25,00 + diritti di prevendita. Biglietti disponibili anche sui circuiti online TicketOne e BoxOffice Sicilia e presso i punti vendita ad essi collegati. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 335 457082 o inviare un’email a info@eventiolimpo.it.

Post correlati

FAM Desenzano (BS): 14/9 Colazione da Tiffany, 22 e 23/9 Garda Gin Festival, 29/9 Maurizio Danesi live FAM Desenzano (BS), un settembre magico con… 14/9 Colazione da Tiffany, 22 + 23/9 Garda Gin Festival e 29/9 Maurizio Danesi live FAM Desenzano (BS), un settembre 2023 magico con… 14/9 Colazione da Tiffany, 22 + 23/9 Garda Gin Festival e 29/9 Maurizio Danesi live FAM Desenzano (BS), un settembre da tutto vivere con… 14/9 Colazione da Tiffany, 22 + 23/9 Garda Gin Festival e 29/9 Maurizio Danesi live Che succede a settembre ’23 al FAM Desenzano, hot spot e ristorante d’eccellenza sul Garda? Una cena, un pranzo o un semplice aperitivo qui, di fronte alla magia del blu del Garda non si dimenticano… E questo spazio propone spesso eventi che aumentano la magia.  Giovedì 14 settembre al FAM Desenzano torna l’esclusivo party Colazione da Tiffany, dalle 19 a mezzanotte si balla con un sound decisamente particolare ed internazionale. Entro le 21:30 in lista 10€ (prima consumazione compresa), più tardi e non in lista 15€, con consumazione. Al FAM Desenzano (BS)  il 22 e 23 settembre ’23 prende vita per la seconda volta Garda Gin Festival, il festival ideato da Gin.Ceck dedicato alla magia di ciò che nasce dal ginepro. Presenti tanti produttori di nicchia, raccontati nel dettaglio su https://www.instagram.com/gardaginfestival. E’ l’occasione perfetta per vivere qualcosa di buono in un contesto che già da sé rilassa.  Venerdì 29 settembre ’23 al Fam Desenzano torna poi la live music d’eccellenza di Maurizio Danesi. Danesi è un vero professionista delle 7 note, capace di spaziare tra pop, musica italiana ed internazionale. Cantante di razza e polistrumentista (è clarinettista e saxofonista), ha collaborato con Ornella Vanoni, Fausto Leali, Franco Califano e con l’Orchestra dalla Rai. Ha al suo attivo anche la formazione del «Maurizio Danesi Jazz Quartet» ed esibizioni in tutta Europa e negli Stati Uniti. /// Come sa bene chi frequenta il locale, FAM Desenzano è un hot spot da frequentare all’ora dell’aperitivo, che qui emoziona sempre per la vista sul lago… e pure per i cocktail. E poi Fam Desenzan è un ristorante, all’altezza delle aspettative dei più esigenti. Il menu sempre aggiornato è disponibile sul sito https://famlifestyle.it. Ecco qualche accenno tra i piatti: tra gli Antipasti, ecco i Crudi di mare, le tartare e poi il Polpo alla Brace, Crema di Patate, Pomodoro Bruciato, Bietola Cinese. Tra i Primi di FAM Desenzano, Linguina Mastro Sapore ai Gamberi, Polvere di Acciuga & Perseghina, Battuta di Gambero Rosso, Caviale di Storione e Raviolo di Faraona cotta sotto cenere, Salsa Bernese al Jus di Faraona, Consistenze di Stagione. Tra i Secondi, Ombrina Atlantica e la sua Salsa, Piselli, Fiore di Zucchina Croccante oppure Branzino Aquanaria alla Mediterranea o ancora Filetto di Manzo Aubrac alla Griglia, Patata Novella, Jus di Manzo. Finiamo con qualche dolce: Soffice ai Fiori di Sambuco, Crema alla Liquirizia, Macaron con Ganache al Cioccolato Fondente oppure Meringa, Cremoso al Limone, Gel di Lime, Olio al Basilico.  /// Nello “slang” americano, Fam sta per famiglia, non solo come nucleo vero e proprio, ma indica un gruppo di amici legati tra loro da una stessa passione comune. La professionalità dei fratelli Guidetti, che insieme gestiscono il locale, si rispecchia proprio in questo termine che oltre a rimandare all’affiatamento della loro famiglia numerosa. Fam abbraccia gli ospiti facendoli sentire parte di quello che, più che un progetto imprenditoriale, è un vero e proprio stile di vita. FAM Desenzano (BS) https://famlifestyle.it/ +39 030 9120281 Via Zamboni, 5 25015 – Desenzano del Garda (BS) Chiuso il martedì https://www.instagram.com/fam.lifestyle/ https://www.facebook.com/fam.lifestyledesenzano/

Ltc

Il 24 aprile ’22 Le Età dell’Oro all’Oronero – Nembro (BG)

Ltc

Fifa World Cup Qatar 2022, Italians do it better: Mirko Negri e Nello Simioli al timone del Qetaifan Beach Festival

Ltc
Caricamento in corso...
WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner