MARIANNA PIGNATELLI di MODA SPETTACOLO TV E GOSSIP presenta l’Accademia SPM Bassolino- Ente di Formazione e moda
Ecco cosa ci hanno svelato …
La nostra scuola nasce nel 1980 come ENTE DI FORMAZIONE nel settore della moda.
Da sempre il nostro obiettivo è stato quello di avvicinare i giovani all’arte della moda” e contemporaneamente rispondere alle richieste di formare profili tecnico-professionali creativi ed in grado di soddisfare le esigenze di mercato, garantendo continuità in un settore determinante nella crescita economica del nostro paese.
Il fulcro della nostra proposta formativa consiste nel focalizzare l’attenzione dei giovani sul valore delle tradizioni artigianali correlate ad uno sviluppo innovativo e ad un’attenta ricerca dei materiali, in una dimensione tecnologica avanzata.
La nostra passione e le competenze maturate nel settore della moda ed il piacere di offrire un’opportunità ai giovani del nostro territorio hanno caratterizzato e continuano a caratterizzare le nostre proposte formative.
La sostenibilità ambientale, la valorizzazione del nostro splendido territorio, le problematiche sociali relative al ruolo della donna nella società conoscitiva del terzo millennio hanno costituito e costituiscono il focus della nostra didattica, nella prospettiva di acquisizione di competenze durature e capitalizzabili, non solo nel settore moda ma in tutte quelle dimensioni lavorative e non, in cui i nostri giovani si trovano coinvolti.
Sensibilizzare oltre che creare, è la parola d’ordine della nostra Accademia.
La progettualità futura prevede l’ampliamento dell’offerta formativa diversificando le proposte ed interessando anche altri ambiti di formazione: informatico, sanitario, inclusivo/sociale (Progetti GOL- Regione Campania- Missione 5 “Inclusione e coesione”), tutti finalizzati ad una nuova collocazione e riqualificazione lavorativa.
La moda rimane, tuttavia, il punto di forza della nostra Accademia, per cui si attuerà una politica espansionistica per offrire sempre maggiori opportunità qualitativamente più elevate ai tantissimi giovani che vivono nel nostro territorio.
Il sogno nel cassetto è quello di continuare a formare giovani, come già accaduto in passato, che riescano ad affermarsi con professionalità e competenza nell’ambito dell’ALTA MODA, dove TALENTO, INNOVAZIONE e CREATIVITA’ sono una triade inscindibile per raggiungere il successo.
In bocca al lupo a questa meravigliosa Accademia: ne sentiremo parlare ancora e a lungo!